Camera Arbitrale - Azienda speciale CCIAA Roma
L'arbitro

Arbitra Camera augura Buone Feste ed avvisa la gentile utenza che gli Uffici ....
|
Gli Uffici di Arbitra Camera chiuderanno dal 10 al 21 agosto 2020.
Durante ....
|
Modalità deposito istanze di mediazione e di arbitrato.
Il deposito di nuove procedure ....
|
A decorrere dal 1 giugno 2019 Arbitra Camera, in caso di richiesta di restituzione ....
|
|
|
|
L'arbitro è un esperto nella materia della controversia, nominato direttamente dalle parti, o, in mancanza, dal Consiglio Arbitrale dell'istituzione.
E' un professionista esterno alla struttura, indipendente e neutrale rispetto alle parti in lite, che decide chi ha torto e chi ha ragione tramite un provvedimento finale, il lodo arbitrale.
Il lodo arbitrale ha gli stessi effetti della sentenza emanata da un giudice ordinario.
Le parti che si affidano alla decisione di un arbitro scelgono un professionista esperto dello strumento arbitrale e dedicato alla risoluzione di quella specifica controversia.
L'alta speciliazzazione e la profonda capacità tecnica sono le caratteristiche di questo giudice privato.
Sono le parti stesse a stabilire la composizione dell'organo arbitrale in un arbitro unico o collegio arbitrale.
Quando le parti optano per un collegio, ciascuna parte nomina il proprio arbitro nell'atto introduttivo e le stesse, di comune accordo, nominano il Terzo arbitro con funzione di Presidente del collegio.
|
|
|
|
Copyright © 2009 Arbitra Camera / Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma Iscritta al n. 44 del Registro degli Organismi di mediazione tenuto presso il Ministero della Giustizia
C.F./P.IVA 08790001005
|
Il progetto
Camera Arbitrale - Azienda speciale CCIAA Roma è sviluppato con il CMS ISWEB® di
ISWEB S.p.A.