Camera Arbitrale - Azienda speciale CCIAA Roma

Quali sono i regolamenti e le clausole

Home CCIAA
Logo aggiornato semplice new
Sviluppo e Territorio
Home » Arbitrato » Quali sono i regolamenti e le clausole

Primo Piano

Sviluppo e Territorio è la nuova Azienda Speciale per lo  sviluppo e la crescita ....
Si sono chiusi i termini per poter aderire alla XXX edizione del Concorso per i migliori ....
La Camera di Commercio di Roma, attraverso la propria Azienda Speciale Sviluppo ....
Si riceve l'utenza su appuntamento per poter dedicare ad ognuno il giusto tempo necessario. ....
Form di contatto
Vai al sito istituzionale CCIAA di Roma
Il cassetto digitale dell'imprenditore
Quali sono i regolamenti e le clausole

Sviluppo e territorio, la camera arbitrale della Camera di Commercio di Roma ha predisposto due Regolamenti per arbitrato da utilizzare in base al tenore ed al valore economico del contratto o della controversia in questione.

Regolamento per arbitrato ordinario

E’ una procedura che, pur nella sua semplicità, si adatta a controversie caratterizzate da una certa complessità e dall'alto valore economico. Il Regolamento prevede la possibilità di deferire l'arbitrato ad un arbitro unico o ad un collegio arbitrale.

Regolamento arbitrato ordinario

Tariffario arbitrato ordinario


Regolamento per arbitrato semplificato

E’ una procedura semplificata con arbitro unico, che può essere applicata alla risoluzione di controversie di valore economico contenuto (euro 150.000,00), permettendo così di rispettare la proporzione con il costo della risoluzione.

Regolamento per arbitrato semplificato e relativo Tariffario

 

Clausole tipo e compromesso arbitrale

Per introdurre un procedimento arbitrale è necessario che questa possibilità sia stata prevista in una clausola contenuta nel contratto che regola il rapporto giuridico tra le parti o che le stesse abbiano stipulato o stipulino un compromesso arbitrale.

Il Consiglio Arbitrale ha predisposto delle clausole compromissorie e uno schema di compromesso arbitrale per aiutare le imprese che desiderino farne uso.

 

Codice deontologico degli Arbitri e dei CTU di Sviluppo e Territorio della Camera di Commercio di RomaChiunque accetti l’incarico di svolgere la funzione di Arbitro in un arbitrato amministrato da questa Istituzione, sia nominato dalla parte, sia dal Consiglio Arbitrale dell'Istituzione arbitrale, si impegna a svolgerlo secondo il Regolamento della stessa e secondo le presenti norme di comportamento.
Il presente codice deontologico si applica anche al Consulente Tecnico d’Ufficio, nominato nei procedimenti arbitrali amministrati dall'istituzione.
 

Codice deontologico

- Inizio della pagina -

Copyright © 2009 Arbitra Camera / Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma
Iscritta al n. 44 del Registro degli Organismi di mediazione tenuto presso il Ministero della Giustizia
C.F./P.IVA 08790001005

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento. Informativa completa

Il progetto Camera Arbitrale - Azienda speciale CCIAA Roma è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.