Arbitra Camera augura Buone Feste ed avvisa la gentile utenza che gli Uffici saranno chiusi nei giorni 24 e 31 dicembre 2020.
In tali date non sarà possibile effettuare depositi e ciò che perverrà sarà protocollato e lavorato nel primo giorno lavorativo conseguente ai due giorni di chiusura.
|
Gli Uffici di Arbitra Camera chiuderanno dal 10 al 21 agosto 2020.
Durante il periodo di chiusura non sarà possibile effettuare il deposito delle istanze di mediazione e di arbitrato inerenti i procedimenti di arbitrato e di mediazione e le domande e gli atti pervenuti per le vie postali ordinarie, raccomandate, pec o con corriere saranno protocollate il giorno della riapertura degli Uffici.
Inoltre è sospesa la fissazione degli incontri conciliativi e delle udienze arbitrali dal 3 agosto al 24 agosto 2020 compresi e la comunicazione delle domande di mediazione e di arbitrato dal 5 al 24 agosto 2020 compresi.
|
Stante le misure cautelari necessarie per evitare l'ulteriore diffusione del Covid-19, gli Uffici al momento non ricevono il pubblico per fornire informazioni o per effettuare a mano il deposito di istanze di mediazione e/o di arbitrato.
Le informazioni potranno essere chieste per le vie brevi alla Segreteria al numero 066787758 oppure via mail e pec agli indirizzi istituzionali dell'azienda: segreteria@arbitracamera.it e arbitracamera@legalmail.it, lasciando un proprio recapito per essere contattati per le vie brevi.
Leggi tutto per le modalità di deposito e svolgimento di mediazioni ed arbitrati.
|
A decorrere dal 1 giugno 2019 Arbitra Camera, in caso di richiesta di restituzione tramite bonifico bancario di somme erroneamente versate, tratterrà dalle stesse il relativo costo richiesto dalla banca (€ 3,00).
|
Arbitra Camera è soggetta, a far data dal 7.05.2018, al regime IVA della scissione dei pagamenti, c.d. Split Payment.
|
Si avvisa l'utenza che, a partire dal 01.01.2017, i versamenti a favore di Arbitra Camera dovranno essere effettuati sul nuovo c/c IBAN: IT 82 L 05424 04297 000000000537, intestato ad ARBITRA CAMERA - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma (c/o Banca Popolare di Bari - Filiale Enti - Potenza).
|
Si comunica che dal 1° luglio p.v., la Camera Arbitrale di Roma cambia la propria denominazione in:
ARBITRA CAMERA - Azienda Speciale della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Roma per l'Arbitrato e la Conciliazione.
I rimanenti dati (recapiti telefonici, Partita Iva, Codice Fiscale, indirizzo della sede legale e della sede operativa) sono invariati.
|
Si comunica che dal 3 marzo 2016 è attivo un nuovo numero telefonico: 0669797165.
Oltre a questo numero, è sempre attivo il 066787758.
La linea 0652082628 non è più attiva
|
Per le domande di mediazione depositate a partire dal 23 aprile 2015, in caso di raggiungimento dell'accordo, è prevista una maggiorazione, pari al 10%, delle spese di mediazione per ciascuna parte.
Per le domande depositate nel periodo compreso tra la sentenza del TAR Lazio del 23/01/2015 e la sentenza del Consiglio di Stato del 23/04/2015, qualora durante l'incontro di mediazione venga raggiunto l'accordo, è prevista una maggiorazione delle spese di mediazione per ciascuna parte che va dal 10% al 25% a seconda del valore economico della controversia.
|
Nel caso la domanda di mediazione sia trasmessa agli Uffici a mezzo pec oltre le ore 17.00, il deposito si considera effettuato il giorno feriale immediatamente successivo.
|
Pubblicata la graduatoria relativa all'Avviso di selezione per mediatori civili e commerciali
|
Il 26 agosto 2011 è entrato in vigore il Decreto 6 luglio 2011, n. 145 recante modifica dei criteri delle indennità di mediazione.
|
La Camera Arbitrale di Roma organizza un convegno dal titolo "La mediazione civile e commerciale alla luce del D.Lgs.28/2010"
|
La Camera Arbitrale ha adottato un nuovo Regolamento per la gestione delle procedure di mediazione.
|
Dal 21 marzo 2011 entreranno in vigore le nuove indennità del servizio di mediazione.
|
Attuazione dell'art.60 della legge 18 giugno 2009, n. 69, in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali
|
|
|