Camera Arbitrale - Azienda speciale CCIAA Roma

Focus

Home CCIAA
Logo aggiornato semplice new
Sviluppo e Territorio
Home » Canali » Focus

Primo Piano

Sviluppo e Territorio è la nuova Azienda Speciale per lo  sviluppo e la crescita ....
Si sono chiusi i termini per poter aderire alla XXX edizione del Concorso per i migliori ....
La Camera di Commercio di Roma, attraverso la propria Azienda Speciale Sviluppo ....
Si riceve l'utenza su appuntamento per poter dedicare ad ognuno il giusto tempo necessario. ....
Form di contatto
Vai al sito istituzionale CCIAA di Roma
Il cassetto digitale dell'imprenditore
Focus
FRECCIA BLU
Sviluppo e Territorio è la nuova Azienda Speciale per lo  sviluppo e la crescita di Roma e del Lazio
FRECCIA BLU
Si sono chiusi i termini per poter aderire alla XXX edizione del Concorso per i migliori oli extravergine di Roma e del Lazio "Premio Roma Evo", selezione regionale per il Concorso Nazionale Ercole Olivario.
FRECCIA BLU
La Camera di Commercio di Roma, attraverso la propria Azienda Speciale Sviluppo e Territorio, per lo sviluppo e la crescita di Roma e della regione Lazio, in collaborazione con la Regione Lazio, le Associazioni di categoria di settore e le altre Camere di Commercio della regione, indice il Concorso per i migliori olii di Roma e del Lazio "Premio Roma Evo" - XXX edizione - per l'assegnazione dei riconoscimenti ai migliori oli extravergine di oliva prodotti nella regione. Il concorso rappresenta la selezione regionale per accedere al premio nazionale "ERCOLE OLIVARIO".

Leggi tutto per maggiori informazioni e le modalità di iscrizione.
FRECCIA BLU
Si riceve l'utenza su appuntamento per poter dedicare ad ognuno il giusto tempo necessario. Per fissare un appuntamento contattare la Segreteria al numero 066787758.

Le informazioni per depositare domande di mediazione o istanze di arbitrato potranno essere chieste per le vie brevi alla Segreteria o via mail e PEC agli indirizzi arbitratoemediazione@sviluppoeterritorio.camcom.it e arbitracamera@legalmail.it, lasciando un proprio recapito per essere contattati per le vie brevi.

Leggi tutto per le modalità di deposito e svolgimento di mediazioni ed arbitrati.
chiusura estiva
Gli Uffici di Arbitra Camera chiuderanno dal 10 al 21 agosto 2020.

Durante il periodo di chiusura non sarà possibile effettuare il deposito delle istanze di mediazione e di arbitrato inerenti i procedimenti di arbitrato e di mediazione e le domande e gli atti pervenuti per le vie postali ordinarie, raccomandate, pec o con corriere saranno protocollate il giorno della riapertura degli Uffici.

Inoltre è sospesa la fissazione degli incontri conciliativi e delle udienze arbitrali dal 3 agosto al 24 agosto 2020 compresi e la comunicazione delle domande di mediazione e di arbitrato dal 5 al 24 agosto 2020 compresi.
FRECCIA BLU
A decorrere dal 1 giugno 2019 Arbitra Camera, in caso di richiesta di restituzione tramite bonifico bancario di somme erroneamente versate, tratterrà dalle stesse il relativo costo richiesto dalla banca (€ 3,00).
FRECCIA BLU
Arbitra Camera è soggetta, a far data dal 7.05.2018, al regime IVA della scissione dei pagamenti, c.d. Split Payment.
FRECCIA BLU
Si avvisa l'utenza che, a partire dal 01.01.2017, i versamenti a favore di Arbitra Camera dovranno essere effettuati sul nuovo c/c IBAN: IT 82 L 05424 04297 000000000537, intestato ad ARBITRA CAMERA - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma (c/o Banca Popolare di Bari - Filiale Enti - Potenza).
Cambio Denominazione
Si comunica che dal 1° luglio p.v., la Camera Arbitrale di Roma cambia la propria denominazione in:

ARBITRA CAMERA - Azienda Speciale della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Roma per l'Arbitrato e la Conciliazione.

I rimanenti dati (recapiti telefonici, Partita Iva, Codice Fiscale, indirizzo della sede legale e della sede operativa) sono invariati.
telefono
Si comunica che dal 3 marzo 2016 è attivo un nuovo numero telefonico: 0669797165.
Oltre a questo numero, è sempre attivo il 066787758.
La linea 0652082628 non è più attiva
soldi
Per le domande di mediazione depositate a partire dal 23 aprile 2015, in caso di raggiungimento dell'accordo, è prevista una maggiorazione, pari al 10%, delle spese di mediazione per ciascuna parte.

Per le domande depositate nel periodo compreso tra la sentenza del TAR Lazio del 23/01/2015 e la sentenza del Consiglio di Stato del 23/04/2015, qualora durante l'incontro di mediazione venga raggiunto l'accordo, è prevista una maggiorazione delle spese di mediazione per ciascuna parte che va dal 10% al 25% a seconda del valore economico della controversia.
FRECCIA BLU
Nel caso la domanda di mediazione sia trasmessa agli Uffici a mezzo pec oltre le ore 17.00, il deposito si considera effettuato il giorno feriale immediatamente successivo.
Camera ARbitrale
Pubblicata la graduatoria relativa all'Avviso di selezione per mediatori civili e commerciali
Camera ARbitrale
Il 26 agosto 2011 è entrato in vigore il Decreto 6 luglio 2011, n. 145 recante modifica dei criteri delle indennità di mediazione.
Camera ARbitrale
La Camera Arbitrale di Roma organizza un convegno dal titolo "La mediazione civile e commerciale alla luce del D.Lgs.28/2010"
Camera ARbitrale
La Camera Arbitrale ha adottato un nuovo Regolamento per la gestione delle procedure di mediazione.
Camera ARbitrale
Dal 21 marzo 2011 entreranno in vigore le nuove indennità del servizio di mediazione.
Camera ARbitrale
Attuazione dell'art.60 della legge 18 giugno 2009, n. 69, in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali
- Inizio della pagina -

Copyright © 2009 Arbitra Camera / Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma
Iscritta al n. 44 del Registro degli Organismi di mediazione tenuto presso il Ministero della Giustizia
C.F./P.IVA 08790001005

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento. Informativa completa

Il progetto Camera Arbitrale - Azienda speciale CCIAA Roma è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.